Vella Code x Plant Immortelle

Dove la cura della pelle incontra la cura del pianeta

Il nostro elicriso cresce sul terreno grezzo e roccioso tra il mare Adriatico e il massiccio del Velebit, all'incrocio di due
ecosistemi unici che vogliamo proteggere.

Ci impegniamo a seguire un metodo di coltivazione che non esaurisca le risorse. Niente prodotti chimici. Niente scorciatoie. Con un profondo rispetto per la terra e le persone.

Ma non vogliamo fermarci ai nostri campi di Elicriso. Crediamo che la natura non conosca confini. Ciò che immettiamo nell'ambiente prima o poi tornerà a noi.

Ecco perché abbiamo unito le forze con la Vela Code Foundation, la cui missione è chiara: proteggere gli oceani dalla plastica e dall'indifferenza.

Dan Lenard ci ispira ogni giorno, dimostrando che la sostenibilità è possibile attraverso una navigazione a zero emissioni e senza plastica. Nessun compromesso, nessuna scusa.

Ci ha anche ispirato ad agire. Ecco perché ci siamo impegnati ad abbandonare la plastica, anche quella riciclata, in futuro, preferendo invece vetro e alluminio. Si tratta di materiali che possono essere riciclati più e più volte, senza perdere qualità e senza avere un impatto negativo sulla natura. La maggior parte dei nostri prodotti è già realizzata con materiali ecocompatibili e il nostro obiettivo è che tutti i nostri prodotti seguano questo impegno di sostenibilità in futuro.

È uno sforzo collettivo per dare voce a chi non ne ha: gli oceani, gli animali, le generazioni future. E per dimostrare che anche dal mondo del lusso e dell'estetica può nascere un movimento responsabile, autentico e senza tempo.

Crediamo che la bellezza nasca da dentro.

Nelle formule. Nelle origini. Nelle decisioni che prendiamo ogni giorno come azienda.

Siamo accomunati da un pensiero comune: la natura non è una risorsa, ma un valore. E l'estetica può essere uno strumento di cambiamento.

Perché crediamo che non ci sia nulla di più lussuoso della natura stessa.